Nasciamo come esseri comunicanti e pronti all’azione, non possiamo pertanto pensare di restare in assoluto isolamento poiché anche il silenzio ci mette in comunicazione con l’ambiente e allo stesso modo non possiamo restare immobili. Il ”Fare” è un movimento attivo che si concretizza attraverso il pensiero e il corpo. E’ lo slancio verso l’ambiente che conduce a raggiungere obiettivi più o meno complessi che porta a costruire il mondo interiore ed esteriore.
Il “ fare” non è solo un movimento ma anche un pensiero costruttivo che porta cambiamenti e crescita personale e sociale, rappresenta il nostro quotidiano, è ciò che ci mette in comunicazione con l’ambiente e con noi stessi.
Lasciamo da parte il pensiero della fatica associata al fare e catapultiamoci in questo fantastico mondo che dà energia fisica e mentale . Non restiamo immobili dinanzi alle incertezze, ai dubbi, alle difficoltà che spesso ci bloccano senza neanche farci respirare.
La psicologia del fare è una modalità che induce una attivazione fisica e mentale che lascia in un secondo piano i dubbi derivanti dalla complessità di un problema.
Nell’azione, l’obiettivo da raggiungere è più chiaro e più facilmente raggiungibile. Non sempre è lo stesso obiettivo prefissato ma è quello più possibile e consono ai bisogni soggettivi.
Possiamo sempre fare qualcosa anche quando non ci sono soluzioni facili, la vita scorre e mentre ci slanciamo verso essa, qualcosa succede! Non restiamo incastrati nelle nostre rigidità o fissità.
Il movimento verso qualcosa è una grande risorsa e sostegno implicito che permette il fluire vitale dell’energia individuale e dell’ambiente che promuove il benessere a più livelli.

PRENOTA LA TUA SEDUTA

Aida Faraone 2021 | Tutti i diritti riservati